CHI SONO
Mi avvicino professionalmente all'acqua nel 1997 anno in cui ho conseguito il brevetto di Istruttore di nuoto di I° livello e iniziato ad occuparmi di scuola nuoto bimbi.
Mi appassiono da subito alle dinamiche con cui i bambini acquisiscono le basi delle capacità natatorie e approfondisco la mia esperienza occupandomi anche di corsi bebé e gestanti.
Dal 2005 decido di occuparmi esclusivamente di scuola nuoto adulti continuando a prediligere i corsi di avviamento al nuoto e sviluppando una visione dell'apprendimento non solo come acquisizione di tecniche, ma anche come connessione con l'elemento acqua.
Nel 2013 incontro la pratica del Watsu® frequentando un corso Basic e ne rimango da subito affascinata. Mi colpisce la dinamica di accompagnamento della persona all'incontro con l'acqua e, nell'acqua, all'incontro con sé stessa.
Decido quindi di cominciare la formazione per diventare operatore professionista che concludo nel 2017.
Da allora ho la possibilità di offrire sessioni di Watsu® presso la struttura in cui insegno nuoto che dispone di una vasca riscaldata situata in un ambiente distinto dalle vasche principali con condizioni ottimali per lo svolgimento di queste attività.
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE
Oltre vent'anni di insegnamento di nuoto mi hanno permesso di acquisire una vasta esperienza delle dinamiche fisiche ed emotive tra individui ed acqua oltre a permettermi di sviluppare un'ottima capacità di ascolto.
Durante la formazione di Watsu® ho avuto la possibilità di conoscere e avere come insegnante di Watsu®3 il suo stesso ideatore, Harold Dull; ho anche potuto conoscere l'ideatore dell'Ai Chi®, il Maestro giapponese Jun Konno, frequentando un suo corso Professional di Ai Chi®.
Sempre nel percorso formativo di operatore Watsu®, ho conosciuto anche Miguel Angel Bertrand caposcuola del Massaggio Sensitivo Gestaltico M.S.G.® e ideatore della Filosomatica® di cui ho frequentato un corso formativo biennale.
Attualmente sto seguendo la formazione di Healing Dance® di cui ho frequentato i primi due moduli avendo come insegnante il suo ideatore, Alexander George.
ASSOCIAZIONI DI RIFERIMENTO
• Dal 2017 membro dell'Associazione professionale WABA Italia
• Dal 2017 membro del Registro WABR (Worldwide Aquatic Bodywork Registro)
• Dal 2013 membro dell'Associazione Watsu Italia
PERCORSI DI FORMAZIONE
• Percorso formazione Operatore Watsu® di 650 ore
• Corso formativo biennale di Filosomatica®
DISCIPLINE PROPOSTE
• Dal 2017 Operatore Watsu®
• Dal 2015 Operatore Ai chi®
STRUTTURE IN CUI PRATICO WATSU®
Polisportiva Terraglio SSD: via Pennello, 5/7 - 30174 Venezia (VE)
www.polisportivaterraglio.com
DETTAGLI ASSOCIATIVI
Tessera 93/2025
Attestato di competenza professionale RL00501910 (anno 2018)
Iscrizione al Registro degli Operatori in Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia 2019/WS17
Scarpa Cristina